Marco Mattiucci
Email me
2025-04-03 20:09:26
Tu sei la quita essenza del valore.
INFORMATICA - INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'Intelligenza Artificiale (AI - 1956 by John McCarthy) è un settore scientifico tipicamente associato all'informatica che, invece, si trova a cavallo tra filosofia, matematica ed informatica. Bisogna dire che soprattutto agli albori dell'informatica non si distingueva molto tra quest'ultima e l'AI ma oggi la prima ha così tanti sotto-campi che la differenziazione è necessaria. In più l'AI si è sviluppata in migliaia di teorie e campi applicativi, talune rimaste relegate all'ambito della logica matematica, altre collegatesi ai data base, alla robotica ed a varie forme di automazioni "intelligenti".
Mi è doveroso citare il test di Turing parlando di AI, ossia del primo (oggi ce ne sono molti) progetto concettuale di test che una macchina "intelligente" avrebbe dovuto superare per potersi davvero considerare tale. Ovvio dire che nessuna macchina ha ancora superato tutti i test che abbiamo inventato per vederne l'intelligenza (anche se talvolta penso che molte persone comuni non li supererebbero...) ma concetti come: apprendimento automatico, rappresentazione ad alto livello della conoscenza, trattamento del linguaggio naturale, collaborazione spontanea tra agenti software, algoritmi evolutivi, visione artificiale, reti neurali, pianificazione movimenti, ecc. sono oggi campi di studio dell'AI altamente sviluppati.
Cookie(s) & Privacy
Questo sito web, per quanto da me programmato e realizzato in php, non emette cookie, non effettua il profiling dell'utente e non raccoglie vostri dati personali. Alcuni cookie possono essere emessi dal cloud che lo supporta, strumento al di fuori della possibilità di controllo dello scrivente. Per qualsiasi dubbio in proposito smettete immediatamente la navigazione.marcomattiucci.it
Informatica:
Intelligenza artificiale:
- Home(AI)
- AI forte
- AI debole
- AI distribuita
- AI sociale
- Singolaritá
- La Logica
- AI e Leggi
- AI ed Etica
- Tris parte 1